Search in the website:

Blog

Napoli, Damiani: “Non credo che la squadra possa risentirne. Quando un collettivo gode di un’identità ed una filosofia di gioco, non può certo dimenticarsene”

23 Marzo 2023

Oscar Damiani, procuratore ed ex calciatore di Napoli e Milan. è intervenuto a “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio. Di seguito, un estratto raccolto dalla redazione de IlSognoNelCuore.com.

Damiani: “È difficile entrare nel merito. Credo che, in virtù delle critiche degli ultimi mesi, sia stata adoperata una decisione nobile, forse per salvaguardarne la serenità”

Parere sulla rinuncia di Santoriello al processo?
È difficile entrare nel merito. Credo che, in virtù delle critiche degli ultimi mesi, sia stata adoperata una decisione nobile, forse per salvaguardarne la serenità. Forse una maggiore trasparenza potrebbe aiutarci a comprenderne con maggiore completezza i motivi”

Napoli, Damiani: “Non credo che la squadra possa risentirne. Quando un collettivo gode di un’identità ed una filosofia di gioco, non può certo dimenticarsene”

Il Napoli potrà confermarsi anche dopo la sosta?
“Non credo che la squadra possa risentirne. Quando un collettivo gode di un’identità ed una filosofia di gioco, non può certo dimenticarsene. I passi falsi potrebbero anche accadere, ma non saranno un dramma visto il notevole vantaggio in classifica. Spalletti, poi, è conferma di continuità e mentalità”

Napoli, Damiani: “E’ il merito di un allenatore che, in questo, è un maestro. Luciano riesce sempre a fornire stimoli alla squadra”

La fame agonistica degli azzurri è l’elemento che sorprende maggiormente?
“E’ il merito di un allenatore che, in questo, è un maestro. Luciano riesce sempre a fornire stimoli alla squadra, nonostante l’ampio vantaggio possa spingere i calciatori verso l’appagamento. Spalletti. Dunque, vedremo un bel Napoli sino al termine della stagione”

Napoli, Damiani: “Sono un suo grande estimatore. Anche se non ha vinto, ci è sempre arrivato vicino”

Lo scudetto in azzurro sarebbe il coronamento di una carriera per il tecnico?
“Sono un suo grande estimatore. Anche se non ha vinto, ci è sempre arrivato vicino. Il successo sarebbe una grande soddisfazione sia per lui che per i napoletani”
Mateo Retegui meriterebbe spazio in Nazionale?
“Francamente lo conosco poco, faccio fatica a darne un giudizio. Sono contento per il ragazzo. Mancini, inoltre, non gode di grandi alternative, e ciò costituisce un dispiacere per il sistema italiano. Per il c.t. azzurro è difficile riuscire a scovare ventidue giocatori di alto livello. I giocatori italiani in Serie A non sono molti”

Damiani: “E’ una sorpresa. Sono un estimatore di Baldanzi, che sta disputando una grande stagione ad Empoli”

Perché convocare Pafundi e non Baldanzi?
“E’ una sorpresa. Sono un estimatore di Baldanzi, che sta disputando una grande stagione ad Empoli. Il ragazzo avrebbe potuto garantire un apporto utile alla causa azzurra. Ciononostante, mi fido delle scelte di Mancini, il quale ha già dimostrato di vederci lungo”

Napoli, Damiani: “Kvaratskhelia, però, mi dà la sensazione di avere qualcosa in più. Il georgiano è calciatore forse più forte, con maggiori strappi e forza fisica”

Cosa pensa del paragone tra Best e Kvaratkshelia?
“Mi verrebbe da fare una battuta un po’ cattiva… Speriamo che non abbia la sua stessa testa! George Best era un grandissimo calciatore, che ha fatto la storia della sua nazionale. Kvaratskhelia, però, mi dà la sensazione di avere qualcosa in più. Il georgiano è calciatore forse più forte, con maggiori strappi e forza fisica”

Damiani: “Credo che abbiano ottime possibilità. Nonostante qualche risultato negativo di troppo, la tradizione europea dei rossoneri potrà rivelarsi un fattore”

Come vede Milan, Napoli ed Inter in Champions?
“Credo che abbiano ottime possibilità. Nonostante qualche risultato negativo di troppo, la tradizione europea dei rossoneri potrà rivelarsi un fattore. Vedere una squadra italiana potersi giocare la competizione, dopo così tanto tempo, sarebbe fantastico”
Giudizio sulle dichiarazioni di Conte?
“Conte è un tecnico diretto, che non cerca mai scuse. Parliamo di un allenatore che ha sempre dotato le sue squadre di un gioco godibile ed efficace. Il Tottenham, però, non mi è mai parso realmente squadra, in cui potrebbe anche esserci qualche egoismo. Le dichiarazioni dell’ex Inter aiutano a comprendere quanto si tratti di un ambiente complicato. Dunque, credo che l’addio sia la soluzione migliore per il club, e per l’allenatore”

Francesca Pia Muscerino

Leggi anche

Aleinikov: “Quando una squadra acquisisce un certo ritmo, possono risentire degli stop imposti dal calendario. Il Napoli, però, ha grandi possibilità di vincere tutto ciò che rimane ancora in palio”

Read More

Aleinikov: “Quando una squadra acquisisce un certo ritmo, possono risentire degli stop imposti dal calendario. Il Napoli, però, ha grandi possibilità di vincere tutto ciò che rimane ancora in palio”

23 Marzo 2023

Sergej Aleinikov, allenatore ed ex calciatore, tra le altre, di Lecce e Juventus. è intervenuto a “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, Di seguito, un estratto raccolto dalla redazione de IlSognoNelCuore.com.

Aleinikov: “Il Napoli sta stravincendo il campionato. Spalletti è riuscito a costruire un grandissimo gruppo, che rimarrà nella storia del Napoli”

Giudizio sul percorso degli azzurri?
“C’è poco da dire. Il Napoli sta stravincendo il campionato. Spalletti è riuscito a costruire un grandissimo gruppo, che rimarrà nella storia del Napoli. Tuttavia, resta l’incognita della conferma anche nelle prossime stagioni”
Ritiene sia difficile aprire un ciclo?
“Sarebbe un peccato, dopo un anno fantastico, non potersi ripetere. Aprire un ciclo è difficilissimo, ma costituirebbe un risultato notevole non soltanto per i napoletani, ma per tutto il sistema”

Aleinikov: “Bisognerebbe aspettare la fine delle competizioni europee. Per un anno il calcio italiano sta dimostrando il suo spessore”

Sta cambiando la percezione all’estero del calcio italiano grazie alla squadra di Spalletti?
“Credo sia prematuro. Bisognerebbe aspettare la fine delle competizioni europee. Per un anno il calcio italiano sta dimostrando il suo spessore, ma serve continuità nei prossimi anni”

Aleinikov: “Bisognerebbe utilizzare il condizionale. La Juventus ne ha tutte le capacità. Tuttavia, andranno giocate tutte le gare che la competizione riserva, ed attenderne l’esito “

Ritiene che la Juventus possa vincere l’Europa League?
“Bisognerebbe utilizzare il condizionale. La Juventus ne ha tutte le capacità. Tuttavia, andranno giocate tutte le gare che la competizione riserva, ed attenderne l’esito per poter davvero vedere i bianconeri alzare il trofeo”
Crede che il Lecce riuscirà a salvarsi?
“Credo di sì. Nonostante qualche momento di difficoltà, la squadra gioverà soprattutto dell’incostanza delle contendenti. Il Lecce, dunque, conserverà il margine di vantaggio sino al termine della competizione”

Aleinikov: “Il calcio è un gioco collettivo, e senza una squadra, soprattutto unita, è difficile raggiungere il risultato”

Quale è il ricordo che la lega maggiormente all’Italia?
“Il primo anno alla Juventus sicuramente. In squadra riuscimmo a creare un bel gruppo. Ricordo, infatti, la grande atmosfera, con Tacconi che raccontava sempre barzellette”
Il collettivo è dunque elemento fondamentale di ogni squadra?
“Il calcio è un gioco collettivo, e senza una squadra, soprattutto unita, è difficile raggiungere il risultato. L’egoismo è il male della squadra in tal senso. L’adeguamento ad esso, invece, è decisivo”

Aleinikov: “Tutto parte dal settore giovanile. Tutti ne sostengono la necessità, senza che però si riesca a fare qualcosa nel concreto. Il calcio italiano non riesce più a produrre i talenti di un tempo”

Cosa deve fare il calcio italiano per lo step definitivo?
“Tutto parte dal settore giovanile. Tutti ne sostengono la necessità, senza che però si riesca a fare qualcosa nel concreto. Il calcio italiano non riesce più a produrre i talenti di un tempo. Nel sistema del calcio è necessario che tutti i fattori contribuiscano al risultato finale, ed i settori giovanili devono essere inclusi in quanto elemento fondamentale. Basti pensare alla Spagna, ed a quanti giovani riescono a giocare con la maglia della Roja. Mi chiedo, perché in Italia non si riesce a fare lo stesso?”

Aleinikov: “Quando una squadra acquisisce un certo ritmo, possono risentire degli stop imposti dal calendario. Il Napoli, però, ha grandi possibilità di vincere tutto ciò che rimane ancora in palio”

Quale era l’emozione e lo spessore che Maradona trasmetteva in campo?
“C’è una differenza tra tifosi e giocatori. Da calciatore reputavo Diego un avversario sicuramente temibile, ma da affrontare in quanto parte di un collettivo. Per i tifosi, invece, era un vero ed inimitabile maestro. Da giocatore non temevo nessuno. Pensavo soltanto alla squadra avversaria, da battere con il collettivo di cui mi avvalevo”
Aprile mese decisivo per il Napoli?
“Non vorrei che le soste possano rompere equilibri e continuità. Quando una squadra acquisisce un certo ritmo, possono risentire degli stop imposti dal calendario. Il Napoli, però, ha grandi possibilità di vincere tutto ciò che rimane ancora in palio”

Francesca Pia Muscerino

Leggi anche

NAPOLI, BRUSCOLOTTI: “PER QUELLO CHE CONCERNE IL CAMPIONATO C’È DA ASPETTARE LA MATEMATICA, ANCHE SE CREDO I GIOCHI SIANO FATTI. PER LA CHAMPIONS, INVECE, CI SARANNO SFIDE DAL FASCINO PARTICOLARE, E DAL GRANDE PRESTIGIO”

Read More

23 Marzo 2023

Read more

Napoli, Bruscolotti: “Per quello che concerne il campionato c’è da aspettare la matematica, anche se credo i giochi siano fatti. Per la Champions, invece, ci saranno sfide dal fascino particolare, e dal grande prestigio”

Written by on 23 Marzo 2023

Giuseppe Bruscolotti, ex capitano del Napoli. è intervenuto a “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio,  Di seguito, un estratto raccolto dalla redazione de IlSognoNelCuore.com. Napoli, Bruscolotti: “Rrahmani è stato un compagno di Koulibaly, non poteva dire diversamente. Tuttavia, la difesa azzurra di questa stagione si appresta […]

Read More

21 Marzo 2023

Read more

Castellini: “I meriti di Spalletti, nel successo finale, sarebbero evidenti. E’ un allenatore che ha dimostrato tutto il suo valore nella gestione dello spogliatoio”

Written by on 21 Marzo 2023

Luciano Castellini, ex allenatore dell’Inter ed ex calciatore, tra le altre, del Napoli è intervenuto a “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio. Di seguito, un estratto raccolto dalla redazione de IlSognoNelCuore.com. Castellini: “Lo svedese è un grande calciatore, che dimostra di saperci ancora fare” Il record […]

Read More

20 Marzo 2023

Read more

Bergonzi: “Una partita bruttissima! Il derby è uno spettacolo unico di coreografie e di tifo. Ne ho arbitrati due, senza avere nessun tipo di problema. Quello di ieri, invece è stato un derby davvero brutto”

Written by on 20 Marzo 2023

Mauro Bergonzi, ex arbitro internazionale e moviolista Mediaset. è intervenuto a “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, Di seguito, un estratto raccolto dalla redazione de IlSognoNelCuore.com. Bergonzi: “La vedo una impresa impossibile. Vedere il pubblico della Samp, così unito e soprattutto corretto, è sempre fantastico” Ci sono […]

Read More

20 Marzo 2023

Read more

Napoli, Mora: “Se non ci fosse stata una grande prestazione di Meret il Napoli avrebbe potuto subire gol. Il friulano, nonostante le critiche estive, ha saputo dimostrare grandi capacità di reazione”

Written by on 20 Marzo 2023

Nicola Mora, ex calciatore, tra le altre, di Napoli e Torino è intervenuto a “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, per parlare del Napoli. Di seguito, un estratto raccolto dalla redazione de IlSognoNelCuore.com. Napoli, Mora: “Se non ci fosse stata una grande prestazione di Meret il […]

Read More

17 Marzo 2023

Read more

Napoli, Sergio: “Non vorrei dirlo per scaramanzia, ma il Napoli ne ha tutte le possibilità. Il campionato, ormai, è quasi chiuso. Ciò favorirà gli azzurri nello scontro europeo contro i rossoneri”

Written by on 17 Marzo 2023

Raffaele Sergio, allenatore ed ex calciatore di Torino, Lazio e Napoli è intervenuto a “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, . Di seguito, un estratto raccolto dalla redazione de IlSognoNelCuore.com. Napoli, Sergio: “Non vorrei dirlo per scaramanzia, ma il Napoli ne ha tutte le possibilità. Il campionato, […]

Read More

17 Marzo 2023

Read more

Maspero: “Sono stati ottimi sorteggi. Potremmo portare una squadra italiana il più avanti possibile”

Written by on 17 Marzo 2023

Riccardo Maspero, allenatore ed ex calciatore del Torino  è intervenuto a “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, per parlare della gara tra Torino-Napoli. Di seguito, un estratto raccolto dalla redazione de IlSognoNelCuore.com. Maspero: “Sono stati ottimi sorteggi. Potremmo portare una squadra italiana il più avanti possibile” Parere […]

Read More

16 Marzo 2023

Read more

Onofri: “Ritengo che con il Toro vedremo lo stesso Napoli ammirato ieri. I principi che Spalletti ha saputo trasmettere alla squadra sono ormai radicati ed evidenti”

Written by on 16 Marzo 2023

Claudio Onofri, ex allenatore dello Spezia ed ex calciatore, tra le altre, del Torino è intervenuto a “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio,  . Di seguito, un estratto raccolto dalla redazione de IlSognoNelCuore.com. Napoli, Onofri: ” Il Napoli ha tutte le possibilità di essere protagonista sia […]

Read More

16 Marzo 2023

Read more

Napoli, Rossi: “Se potessi scegliere, preferirei non incontrarli mai. Hanno dimostrato di poter essere l’ago della bilancia della squadra”

Written by on 16 Marzo 2023

Marco Rossi, attuale commissario tecnico dell’Ungheria ed ex calciatore dell’Eintracht è intervenuto a “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio,   Di seguito, un estratto raccolto dalla redazione de IlSognoNelCuore.com. Rossi: “Nello specifico ci saranno valide ragioni di sicurezza. Di sicuro, ciò che salta agli occhi rispetto al […]

Read More

Load more